Chi siamo

sede milano droni mongolfiere
Sede Milano Droni e Milano Mongolfiere

MILANO DRONI  si avvale della struttura tecnica e del know how di MILANO MONGOLFIERE, una società certificata dall’ENAC (ENTE NAZIONALE AVIAZIONE CIVILE) come operatore per il trasporto passeggeri con mongolfiere e come scuola di volo autorizzata a fornire istruzione per questo particolare tipi di aeromobili. Dal 2015 MILANO MONGOLFIERE ha deciso di mettere a disposizione le sue competenze nell’istruzione anche a coloro che desiderano diventare operatori professionisti di SAPR ed è certificato da ENAC UAS-RE.023 quindi come centro di addestramento per piloti di droni. Presso la nostra struttura perciò troverete un team di professionisti in grado di garantire un percorso formativo completo e di aiutare il neo operatore anche nella redazione della manualistica necessaria e richiesta dalla vigente normativa sui droni.

milano droni aula scuola
Aula scuola Milano Droni

La nostra aula è adiacente agli uffici ed al campo volo. È dotata di proiettore e telo proiettore, lavagna, angolo caffetteria e bagno.   LA NOSTRA FLOTTA Crediamo che la possibilità di provare droni diversi sia, per la parte pratica, la migliore scuola. Per questo abbiamo in flotta modelli differenti che hanno ciascuno peculiari caratteristiche di volo che l’allievo può apprezzare e testare durante le missioni di volo. Attualmente la nostra flotta di droni va dai “piccoli” Mantis Q (480g) per passare ai Phantom 3 e poi Inspire 1 e Yuneec 520. yuneec corso droni scuola milano phantom dji scuola volo droni milano cuola milano droni volo inspire scuola droni vendita yuneec milano     I primi voli di norma vengono effettuati con il Phantom 3, che risulta più morbido e tranquillo, per poi volare con il Mantis Q molto più veloce e nervoso. Per le critiche invece le missioni vengono svolte sfruttando la qualità 4K della fotocamera del Mantis Q per approdare poi alle operazioni più sofisticate con l’Inspire 1 od il Yuneec 520.

Riccardo Trombetti

pilota milano droni
Riccardo Trombetti

DIRETTORE DELLA SCUOLA & ESAMINATORE

Pilota di aereo dall’età di 21 anni, dopo la laurea in giurisprudenza ha lavorato per diversi anni in una grande compagnia assicuratrice. Ha iniziato a volare in mongolfiera nel 2004 e  mel 2010 ha fondato, insieme a sua moglie Birgith, Milano Mongolfiere ed è il responsabile operazioni volo (FOPH), pilota e capo istruttore della scuola di volo (HT). Dal 2014 è il primo Esaminatore di volo autorizzato dall’ ENAC per le mongolfiere e dal 2016 esaminatore ENAC per i droni. La sua grande altra passione è la vela: ha infatti una piccola ma bella barca d’epoca con la quale fa brevi ma indimenticabili uscite in mare insieme agli amici. Sposato con tre figli vive in campagna.

Ernesto Merz

Istruttore pilota Milano Droni
Ernesto Merz

RESPONASIBILE ADDESTRAMENTO

Grande pilota di mongolfiera da 20 anni nonché pilota di dirigibile, uno dei pochi in Europa. Ernesto è Svizzero, dalla parte tedesca, ma quando lo chiamano lascia Lugano per Dubai per fare istruzione sui dirigibili. Istruttore di mongolfiera, dirigibile e la parte teorica di APR. Ama insegnare e tutti i suoi allievi dimostrano una grande stima per il “maestro”.

Birgith Reiersen

Accountable manager milano droni scuola
Birgith Reiersen

ACCOUNTABLE MANAGER

Quando ci chiamerai per informazioni  sicuramente ti risponderà lei; Birgith infatti si occupa dei rapporti con i clienti e della gestione amministrativa. Birgith arriva dalla Norvegia ed è la moglie di Riccardo: per questo ci definiamo una “family-business”. Oltre ad essere l’Accountable Manager e Responsabile Vendite, Birgith è anche la mamma di due ragazzi.